Titolo webinar | TRADURRE I BILANCI FINANZIARI: FONTI, TERMINOLOGIA E DUBBI COMUNI |
Data e ora | Giovedì 30 gennaio – 17.30 – 19.30 |
Presentazione del contenuto del corso | Il corso si propone di offrire gli strumenti per poter affrontare la traduzione dei bilanci tra inglese e italiano, mettendoci in grado di trovare le risposte ai dubbi più comuni. Parleremo dei vari tipi di bilanci, dei rispettivi principi di riferimento e delle fonti terminologiche disponibili, concludendo con una discussione dei punti più critici e degli errori più comuni. |
Programma | Cosa è un bilancio scopo e schemi dei prospetti e delle relazioni che lo compongono. Relativa terminologia.Bilanci IFRS, FRS, GAAP, civilistici e fiscali. Fonti terminologiche di riferimento. Bilanci consolidati, di società e di organizzazioni non profit. Rispettivi elementi distintivi e fonti. Bilancio di sostenibilità.Strategie di traduzioneGli errori di traduzione più comuni. Elementi di stile. |
Relatore | Silvia Bischi |
Bio relatore | Dopo una laurea in lingue e letterature straniere moderne e alcuni anni di esperienza all’estero, ha iniziato a lavorare come traduttrice freelance, conseguendo successivamente due diplomi post-laurea in traduzione, con la City University e con l’Institute of Linguists. Si è avvicinata alla traduzione finanziaria “sul campo” oltre trenta anni fa, traducendo bilanci e relazioni finanziarie per uno studio internazionale. Dal 2016 presta la propria opera di volontariato in Aniti, dove ha ricoperto i ruoli di consigliera, vicepresidente e funzionaria per gli eventi formativi. |
Modalità | Online – piattaforma GotoMeeting |
Come iscriversi | Per iscriversi è obbligatorio compilare il seguente modulo, dopo aver effettuato il pagamento entro il 24 GENNAIO 2025 https://forms.gle/gDTjXEnhTQZyitHp8 Si segnala che non è possibile completare l’iscrizione al modulo senza prima aver effettuato il pagamento e caricato la ricevuta nell’apposito campo. |
Quota partecipazione | Soci ANITI € 30 Non soci € 50 Soci di associazioni appartenenti FIT: € 40 Pagamento a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato ad ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti BPER BANCA IBAN: IT02X0538701616000042162674 Cod. SWIFT: BPMOIT22XXX Specificando la seguente CAUSALE: Contributoper webinar_Titolo evento_data evento N.B. Le spese bancarie dei bonifici provenienti dall’estero devono essere obbligatoriamente a carico del mittente. In difetto l’iscrizione non potrà essere accettata e quanto versato non verrà restituito. In particolare, per i bonifici provenienti da un paese extra-UE è obbligatorio aggiungere al costo del webinar la somma di 13€ |
Crediti e attestato di partecipazione | La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi. Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne faccia richiesta a: eventiformativi@aniti.it. I soci ANITI si vedranno riconosciuti i crediti compilando l’apposito modulo nell’area riservata senza necessità di richiedere un attestato. Ai non soci saranno inviati ricevute e attestati nei giorni successivi al webinar. |
NOTE | Si segnala che il corso non prevede il rilascio di una registrazione né dell’eventuale materiale (slide) utilizzato dalla docente che resta di proprietà esclusiva dell’autore. Si segnala, inoltre, che le quote versate non sono rimborsabili. Per altre info scrivere unicamente al team eventi formativi di ANITI: eventiformativi@aniti.it |